Dieci anni di Twitter: il social network fatica a moltiplicare gli utenti

Dieci anni di Twitter: il social network fatica a moltiplicare gli utenti
Di Euronews

Dieci anni di vita movimentata: cominciò il 21 marzo del 2006 con il tweet di uno dei suoi fondatori, Jack Dorsey, l’avventura di Twitter. just

Dieci anni di vita movimentata: cominciò il 21 marzo del 2006 con il tweet di uno dei suoi fondatori, Jack Dorsey, l’avventura di Twitter.

Messaggi da 140 caratteri al massimo, cui si è aggiunto nel 2007 l’hashtag per raggruppare quelli sullo stesso argomento.

Oggi, il suo fatturato è in aumento, a quasi due miliardi di euro nel 2015, ma il valore della sua azione si è ridotto di circa tre volte dall’entrata in borsa tre anni fa.

Lo scorso anno ha registrato perdite da oltre 450 milioni di euro.

Markus Beckedahl dirige il blog sulla cultura digitale Netzpolitik: “Twitter è innanzitutto un canale di notizie per molte persone. Un canale di notizie costruito principalmente sul testo. Chi lavora maggiormente con le immagini utilizza invece Snapchat, Youtube o Facebook.”

Tra i tweets entrati nella storia il primo di un Papa, quello di Benedetto XVI, mandato in rete il 12 dicembre del 2012.

Un mese prima c’era stato quello di Barack Obama, “altri quattro anni”, la sera della rielezione alla presidenza degli Stati Uniti.

Numerosi i tweet a sostegno di Charlie Hebdo dopo gli attentati.

Twitter conta oggi 320 milioni di utenti, mentre Facebook e Instagram ne contano rispettivamente un miliardo e mezzo e 400 milioni.

Tra le novità introdotte per ampliare l’utenza i tweets in ordine di rilevanza e i filmati di Periscope integrati nel flusso di notizie.

Notizie correlate