Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

USA: il Super Tuesday spiegato dal nostro corrispondente

USA: il Super Tuesday spiegato dal nostro corrispondente
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Seamous Kearney, Euronews: È con noi per seguire questa fase della campagna presidenziale il nostro corrispondente da Washington, Stefan Grobe

PUBBLICITÀ

Seamous Kearney, Euronews:
È con noi per seguire questa fase della campagna presidenziale il nostro corrispondente da Washington, Stefan Grobe. Stefan si trova ora a Miami. Cosa sta succedendo lì, e cosa c‘è in ballo?”

Stefan Grobe, Euronews:
“La Florida è il primo premio in questa lotteria del Super Tuesday, e chi vince qui fa un grosso balzo in avanti per la nomination. Ora dal lato repubblicano gli ultimi sondaggi dicono che Donald Trump ha un enorme vantaggio su Marco Rubio, che è di qui, che è senatore della Florida, e se non vince qui penso che il giorno dopo abbandonerà la corsa.
Dal lato democratico, la Florida è il paese della Clinton. Ha un vantaggio enorme sul suo rivale Bernie Sanders, ed è comprensibile: la Florida ha quel tipo di popolazione che è favorevole alla Clinton. Molti latino-americani ed afro-americani, molti militari, e ovviamente molti pensionati, persone che si spostano negli stati in cui c‘è uan buona qualità di vita per chi non lavora più. Mi pare ovvio che non sia qui il posto in cui Bernie Sander possa rivoluzionare il corso politico”.

Seamous Kearney, Euronews:
“E per quanto riguarda gli altri quattro Stati? Sanders potrebbe sorprendere ancora?”

Stefan Grobe, Euronews:
“Tra gli altri quattro Stati ce n‘è uno in particolare, l’Ohio, nel quale Sanders pensa di avere qualche possibilità. È uno Stato confinante col Michigan nel quale ha vinto. Penso che gli altri tre siano fuori portata per Sanders. La North Carolina e l’Illinois, per esempio, hanno un’importante popolazione afroamericana, grandi comunità latinoamericane, e queste voteranno probabilmente per la Clinton. Poi c‘è il Missouri: è uno degli Stati in cui storicamente si è votato più a sinistra, e i populisti, quindi potrebbe avere una possibilità anche lì.
Ma lo Stato più in bilico è certamente l’Ohio.”

Seamous Kearney, Euronews:
“E naturalmente Donald Trump per la parte repubblicana: i suoi rivali possono ancora modificare l’andamento della corsa?”

Stefan Grobe, Euronews:
“In effetti anche per Trump molto dipende dall’Ohio: questo è uno Stato che è fondamentale vincere, per Trump. Al momento è alla pari con il governatore dell’Ohio John Kasich, originario delo Stato ed estremamente popolare, nell’Ohio. Se Trump non vincesse nell’Ohio la sua corsa verso la nomination ne verrebbe complicata, e ovviamente la cosa darebbe vigore alle forze anti-Trump nel campo repubblicano. Trump ha cancellato un evento previsto a Miami il lunedì per poter essere nell’Ohio a far campagna. È sotto pressione dallo scorso fine settimana per via dei violenti scontri che abbiamo visto tra i suoi oppositori e i sostenitori. Questo ha generato reazioni forti tra gli altri candidati repubblicani, e non è chiaro quanto impatto possa avere su questo Super Tuesday”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'anno delle elezioni: cosa può dirci l'Europa sull'imminente voto presidenziale negli Usa

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni