Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Norvegia: l'estremista di destra Anders Breivik protesta per le condizioni di detenzione

Norvegia: l'estremista di destra Anders Breivik protesta per le condizioni di detenzione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tenta di tornare sotto i riflettori Anders Breivik, l’autore della strage di Utoya. L’estremista di destra, che non si è mai pentito per il massacro

PUBBLICITÀ

Tenta di tornare sotto i riflettori Anders Breivik, l’autore della strage di Utoya. L’estremista di destra, che non si è mai pentito per il massacro, ha fatto ricorso contro lo stato norvegese per le condizioni di detenzione che considera “inumane e degradanti”

Il processo in questione si aprirà il 15 marzo all’interno della prigione di Skien, dove Breivik è detenuto, a un centinaio di chilometri da Oslo.

“Personalmente credo che tutto ciò sia abbastanza ridicolo – sottolinea Dag Andre Anderssen, scampato al massacro – Lo dico mentre altri sopravvissuti soffrono all’idea che sia di nuovo ripreso dai media. La cosa più assurda è che sia ancora al centro dell’attenzione mentre dovrebbe essere soltanto dimenticato”.

Anders Breivik sta scontando una pena di 21 anni di carcere per la morte di 77 persone.
Il 22 luglio del 2011 prima colpì il quartier generale del governo a Oslo, con un’autobomba che provocò la morte di 8 persone. Poi uccise a sangue freddo 69 ragazzi, giovani laburisti che stavano partecipando a un campeggio estivo sull’ isola di Utoya.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Norvegia: l'autore della strage di Utøya Anders Breivik chiede la libertà vigilata

Norvegia: incriminato il figlio della principessa ereditaria Mette-Marit, 32 capi d'accusa tra cui lo stupro

La principessa norvegese Ingrid debutta con una cena a palazzo durante una visita di Stato