Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna, il caso dell'impiegato comunale assente da 6 anni e retribuito

Spagna, il caso dell'impiegato comunale assente da 6 anni e retribuito
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non si placano le polemiche in Spagna sul caso del dipendente comunale “fantasma”. Per sei anni non è andato al lavoro e nessuno se n‘è accorto fino

PUBBLICITÀ

Non si placano le polemiche in Spagna sul caso del dipendente comunale “fantasma”. Per sei anni non è andato al lavoro e nessuno se n‘è accorto fino all’ora della pensione, quando lo hanno cercato per attribuirgli un premio per celebrare i 20 anni di carriera. Joaquin Garcia, 69 anni, impiegato del Comune di Cadice, dovrà pagare una multa di 27 mila euro, equivalente ad una anno di lavoro.

Martin Vila, Sindaco di Cadice: “È inconcepibile che non ci sia stato controllo, che per anni una persona possa non andare al lavoro senza che nessuno se ne accorga e che continui ad essere pagato”.

Secondo la difesa di Garcia l’assenza era giustificata dal fatto che subisse violenze psicologiche sul posto di lavoro: “Si trovava in una situazione scomoda – spiega David Martos, avvocato di Garcia -al punto da dover ricorrere all’assitenza di uno psicologo. Era seguito perché stava subendo pressioni”

Garcia ha dichiarato di avere utilizzato il tempo libero per leggere, in particolare approfondendo il pensiero del filosofo tedesco Leibniz.
Il caso Garcia ha rilanciato con forza le critiche sui ritmi blandi di lavoro degli impiegati nel sud del paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima