Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Zika: "4 milioni di casi in America Latina nel 2016" (Organizzazione Panamericana della Salute)

Zika: "4 milioni di casi in America Latina nel 2016" (Organizzazione Panamericana della Salute)
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il virus Zika è un’emergenza internazionale di salute pubblica. Lo ha deciso il comitato di esperti convocato dall’Oms, che ha dato l’annuncio

PUBBLICITÀ

Il virus Zika è un’emergenza internazionale di salute pubblica. Lo ha deciso il comitato di esperti convocato dall’Oms, che ha dato l’annuncio durante una
conferenza stampa a Ginevra questo mentre in Florida è stato dichiarato lo stato d’emergenza in quattro contee.

La malattia si sta espandendo in tutta l’America Latina in forma assai rapida e le dichiarazioni che arrivano da determinati paesi non sono certamente rassicuranti. In un summit a Panama il ministro della salute uruguaiano ha affermato che “i casi da qui alla fine dell’anno potrebbero arrivare a quattro milioni”.

Senza contare che ci sono alcuni misteri legati alla malattia. Uno di essi, perché il rapporto fra Zika e casi di microencefalia, finora almeno 4000 quelli registrati a livello globale, sia così alto in Brasile rispetto ad altri paesi.

Nazioni come il Canada hanno bloccato le donazioni di sangue per un mese da parte di chiunque si sia recato in America latina ed Europa.

Fra tante cattive notizie forse una luce si comincia a intravedere in fondo al tunnel: un’ azienda farmaceutica indiana ha annunciato di aver sviluppato il primo
vaccino contro il virus Zika e aver presentato una richiesta per il brevetto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

OMS, il virus Zika si diffonde in maniera esplosiva. Allarme per le complicazioni dell'infezione

Terapia ormonale in menopausa: verso nuove linee guida dopo vent’anni di dubbi

Cos'è l'insufficienza venosa cronica diagnosticata a Donald Trump