Diritti umani: si dimette l'inviato dell'Onu in Palestina

Diritti umani: si dimette l'inviato dell'Onu in Palestina
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Le dimissioni dell’inviato speciale dell’Onu per i diritti umani nei Territori palestinesi mostrano l’impasse nel lavoro delle organizzazioni

PUBBLICITÀ

Le dimissioni dell’inviato speciale dell’Onu per i diritti umani nei Territori palestinesi mostrano l’impasse nel lavoro delle organizzazioni internazionali. L’indonesiano Makarim Wibisono lascia l’incarico perché non è mai stato autorizzato da Israele a recarsi nell’area.

“Aveva un mandato anti-israeliano” afferma Emmanuel Nahshon, il portavoce del ministero degli esteri israeliano “e in queste condizioni era chiaro che non avremmo collaborato.”

Wibisono aveva chiesto più volte di potersi recare in Cisgiordania e a Gaza per verificare il rispetto dei diritti umani dei Palestinesi.

Anche il suo predecessore, lo statunitense Richard Falk, non era mai stato autorizzato da Israele a visitare la zona ed era stato giudicato di parte.

Wibisono, nominato un anno e mezzo fa, lascerà l’incarico il 31 marzo, al termine della prossima sessione del Consiglio dei diritti umani, davanti al quale è chiamato a presentare la sua relazione sulla situazione nei Territori Palestinesi.
“Spero che il mio successore riuscirà a sbloccare la vicenda”, ha commentato.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'antica Gerico è patrimonio dell'umanità dello Stato della Palestina. Le polemiche di Israele

Tel Aviv: auto investe i passanti a una fermata dell'autobus

Cisgiordania: migliaia di palestinesi in fuga dal campo profughi di Jenin dopo l'attacco di Israele