Che sta succedendo al clima?

Access to the comments Commenti
Di Lilia Rotoloni
Che sta succedendo al clima?

I ciliegi che fioriscono in Germania, le stazioni sciistiche alpine che languono: un inverno senza neve e con temperature primaverili non è un inverno.

È come se il clima avesse scelto proprio l’anno della Conferenza di Parigi per far toccare con mano agli europei quello che potrebbe accadere se non venisse rispettato l’accordo:

È vero, questo caldo è piacevole – dice una turista ospite di una stazione montana svizzera – ma è anche un po’ preoccupante. Ogni anno c‘è meno neve è un peccato per lo sci.

Anche Mosca senza neve

Tutto questo succede anche nel paese che ha inventato il Generale inverno, la Russia. A Mosca e l’atmosfera non è quella del cliché da cartolina. Una moscovita spiega:

No, questo non è proprio un inverno alla russa e non mi piace. Le decorazioni, gli alberi di Natale… va bene, ma ci manca la neve, il ghiaccio e la magnifica atmosfera che solo la neve ci può dare, con la sua limpidezza. Adesso sembra tutto sporco.

Secondo gli osservatori sul clima, il 2015 sarà senz’altro l’anno più caldo della storia della registrazione moderna dei dati, ossia a partire dal 1880.

E il 2016 potrebbe essere ancora più caldo, attestandosi a più 1,4° rispetto ai livelli pre-industriali.