Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen, posticipato cessate il fuoco. Al via oggi negoziati di pace a Ginevra

Yemen, posticipato cessate il fuoco. Al via oggi negoziati di pace a Ginevra
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Rinviato di alcune ore, il cessate il fuoco nello Yemen dovrebbe entrare in vigore questa mattina, in corrispondenza con l’avvio dei negoziati di

PUBBLICITÀ

Rinviato di alcune ore, il cessate il fuoco nello Yemen dovrebbe entrare in vigore questa mattina, in corrispondenza con l’avvio dei negoziati di Ginevra organizzati sotto l’egida delle Nazioni Unite.

La tregua, di una durata inizialmente prevista di 7 giorni, è stata decisa su richiesta del Presidente Abd Rabbo Mansour Hadi ma le forze lealiste avevano avvertito subito che in caso di violazione si sarebbero riservate il diritto di riaprire le ostilità.

In attesa che tacciano le armi, la guerra ha continuato ieri a fare decine di vittime: almeno 40 persone, tra le quali 12 civili, sono rimaste uccise nei bombardamenti messi a punto dalla coalizione internazionale guidata dall’Arabia Saudita.

A Ginevra, in Svizzera, si siedono attorno a un tavolo il governo yemenita, appoggiato dall’Arabia Saudita, e una delegazione dei ribelli sciiti Houthi sostenuti dall’Iran.

Intanto le ostilità nel Paese hanno già fatto almeno 6.000 morti e 30.000 feriti, in gran parte civili. Secondo l’Onu l’80% della popolazione subisce le conseguenze della guerra.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Yemen: iniziati colloqui di Ginevra e cessate-il-fuoco

Più di 1,5 milioni di musulmani stranieri in Arabia Saudita per il pellegrinaggio Hajj

I pellegrini iniziano l'Hajj alla Mecca tra caldo e nuove restrizioni