Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia: il parlamento approva per un soffio il budget 2016

Grecia: il parlamento approva per un soffio il budget 2016
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Grecia il Parlamento con un’esigua maggioranza ha approvato la nuova finanziaria. Il budget 2016 è passato con 153 voti favorevoli, 145 i contrari

PUBBLICITÀ

In Grecia il Parlamento con un’esigua maggioranza ha approvato la nuova finanziaria. Il budget 2016 è passato con 153 voti favorevoli, 145 i contrari e due gli astenuti. Il provvedimento contiene una serie di tagli alla spesa pubblica per 5,7 miliardi di euro e l’aumento di alcune imposte per circa 2 miliardi di euro. La previsione è di una contrazione dello 0,7% nel 2016.

“Il nostro obiettivo era, ed è tuttora, la riforma profonda e radicale del modello economico, produttivo e sociale del paese Il sostegno dei diritti dei lavoratori, dell’occupazione, l’ampliamento dello stato sociale, la protezione della proprietà pubblica, l’equità fiscale e la tutela dell’ambiente”, ha detto Alexis Tsipras.

Le misure di austerità introdotte fanno parte del piano triennale concordato questa estate dopo una lunga trattativa tra il governo Tsipras e i creditori internazionali per ricevere 86 miliardi di euro in prestiti. Nel secondo gruppo di riforme della Grecia è prevista quella contestata delle pensioni.

Nel secondo gruppo di riforme della Grecia è prevista quella contestata delle pensioni. “Nonostante la risicata maggioranza in Parlamento, è stata una notte tranquilla quella passata da Syriza che è riuscita a far approvare il budget 2016. Non è affatto garantito lo stesso risultato tra qualche settimana quando l’assemblea dovrà discutere ulteriori misure di austerità tra cui un disegno di legge sulla riforma della sicurezza sociale che prevede tagli sostanziali alle pensioni”, spiega il nostro corrispondente ad Atene Stamatis Giannisis.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come affrontare la crisi del debito: presentato in Vaticano rapporto voluto dal Papa per il Giubileo

Tunisia: terzo governo in meno di due anni, il presidente Saied rimuove il premier Madouri

2.700 euro a persona: Cantone svizzero distribuisce l'eccedenza di bilancio ai residenti