Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Con l'approssimarsi delle politiche la Spagna vede una coalizione PP-Ciudadanos

Con l'approssimarsi delle politiche la Spagna vede una coalizione PP-Ciudadanos
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Potrebbe essere ancora Mariano Rajoy il vincitore di questa tornata elettorale in Spagna. A due settimane dal voto alle politiche, il premier vuole

PUBBLICITÀ

Potrebbe essere ancora Mariano Rajoy il vincitore di questa tornata elettorale in Spagna. A due settimane dal voto alle politiche, il premier vuole rivendersi i risultati positivi dell’economia iberica che si sta riprendendo, ma avrà bisogno di alleati per restare al potere.

Rajoy dovrà vedersela con il secondo partito, ancora per poco, con i socialdemocratici di Pedro Sanchez. Con il 28,6% dei consensi, i popolari sarebbero largamente primi, in netto calo però, rispetto a quattro anni fa, quando ottennero la maggioranza assoluta con oltre il 44% dei voti dopo il disastro socialdemocratico. L’accordo per restare al potere passa attraverso Albert Rivera e il partito ideologicamente più vicino ai Popolari, Ciudadanos, in crescita costante, vicini al 20 per cento.

In caduta libera, trascinato dagli scandali, Pablo Iglesias e Podemos che non più di dieci mesi fa era riuscito a portare il partito in testa a tutti i sondaggi, mentre ora si dovrebbe accontentare del ruolo di quarta forza, di poco superiori al 9%

Il 20 dicembre chiunque vincerà troverà una situazione non facile con una disoccupazione vicina al 21%, per i giovani è al 47%.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni

Elezioni in Corea del Sud: vince il liberale Lee Jae Myung