Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Jeju, Grand Prix judo: l'azzurra Edwige Gwend si prende la medaglia d'argento

Jeju, Grand Prix judo: l'azzurra Edwige Gwend si prende la medaglia d'argento
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Prosegue a suon di ippon il Grand Prix di judo di Jeju, in Corea del Sud e il pubblico di casa puo’ festeggiare ancora. E’ stato infatti An Chang-Rim

Prosegue a suon di ippon il Grand Prix di judo di Jeju, in Corea del Sud e il pubblico di casa puo’ festeggiare ancora. E’ stato infatti An Chang-Rim a trionfare nella categoria -73 kg. Il bronzo mondiale e campione asiatico in carica ha messo al tappeto in soli 40 secondi con uno spettacolare ko-uchi-gari, il belga Dirk van Tichelt.

Tra gli uomini -81 kg, il successo è finito nelle mani di Seidai Sato. Il 21enne nipponico, alla sua prima volta sul podio, ha trionfato in finale sul russo numero 1 del tabellone Khasan Khalmurzaev. Un ippon per drop seoi-nage ha consegnato la medaglia del metallo piu’ pregiato al rappresentante del Giappone.

Ha sfiorato il successo nella categoria -63 kg, l’azzurra Edwige Gwend. La 25enne nativa del Camerun, vincitrice quest’anno a Tashkent, è stata sconfitta in finale dalla francese Clarisse Agbegnenou. La trionfatrice del Grand Slam di Abu Dhabi e campionessa iridata 2014 si è imposta per numero di shido, conquistando il sesto Grand Prix in carriera.

Nell’ultimo incontro di giornata, quello valido per la categoria donne -70 kg, è stata Sally Conway a prendersi l’oro. La judoka britannica ha avuto la meglio per penalità sulla beniamina del pubblico Kim Seong-Yeon.

‘‘Sapere che posso battere queste grandi atlete mi dà molta fiducia”, spiega la Conway. “Al Grand Slam di Tokyo daro’ il massimo per tornare a casa con un’altra medaglia. Sarebbe il miglior modo di chiudere la stagione”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il primo campione mondiale greco di lotta libera si racconta: "Ero psicologicamente a terra"

Tennis, no di Sinner alla Davis 2025: l’Italia punta sul gruppo senza il suo leader

Via libera alla vendita dello stadio San Siro a Inter e Milan: cosa succede ora