Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tunisia: attacco a bus Guardia presidenziale, proclamato lo stato d'emergenza

Tunisia: attacco a bus Guardia presidenziale, proclamato lo stato d'emergenza
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il ministro degli Esteri: "Gli uomini dell'Isil sono già presenti nel Paese attraverso cellule dormienti capaci del peggio"

È di 13 morti e 20 feriti il bilancio dell’attacco contro un autobus delle Guardie presidenziali a Tunisi. La mancata identificazione di una delle vittime fa propendere gli inquirenti verso l’ipotesi di un attentato suicida. Il sospetto è che il kamikaze sia riuscito a salire sul mezzo prima di farsi esplodere.

La riposta del presidente Beji Caid Essebsi – che ha fatto visita ai feriti in un ospedale della capitale tunisina – è il ripristino dello stato di emergenza per 30 giorni e il coprifuoco a partire dalle 21 alle 5 del mattino.

Gli uomini dell’Isil sono già presenti nel Paese attraverso cellule dormienti capaci del peggio, avverte il ministro degli Esteri e la Tunisia ripiomba nel terrore dopo le stragi jihadiste al Museo del Bardo e nel resort di Sousse:

“Quello che sta accadendo in tutti i Paesi è più che doloroso, è devastante – dice Lajmi Saida, una residente di Tunisi – Dobbiamo rimanere e aiutarci a vicenda. Tutti i Paesi devono essere veramente uniti per combattere contro il terrorismo”.

La Tunisia, a quattro anni dalla “rivoluzione dei gelsomini” che accese la miccia della primavera araba, oggi è considerata il principale esportatore di jihadisti: almeno tremila tunisini sarebbero andati a combattere per l’Isil in Siria e Iraq.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'identità dei giovani jihadisti in Tunisia

Iraq, rimarrà un contingente Usa per il coordinamento contro lo Stato islamico in Siria

Scontri al confine tra Afghanistan e Pakistan: decine di vittime e tensioni crescenti