Attacchi di Parigi, i mercati tengono. Bene il comparto energia

Access to the comments Commenti
Di Giacomo Segantini  Agenzie:  REUTERS
Attacchi di Parigi, i mercati tengono. Bene il comparto energia

Un minuto di silenzio anche a Wall Street. Così gli operatori della Borsa di New York hanno voluto rendere omaggio alle vittime di Parigi. Una seduta che, nonostante le premesse negative, ha aperto all’insegna dei rialzi.

Purtroppo siamo quasi 'abituati' agli attacchi terroristici e penso che sui mercati finanziari ci saranno solo effetti di breve termine

Discorso simile per le Borse dell’Eurozona, che hanno chiuso intorno alla parità una giornata partita (com’era prevedibile) in calo. Il motivo? La tempistica degli attacchi, venerdì a mercati chiusi, avrebbe dato agli investitori la possibilità di ‘metabolizzare’ il fatto.

“Nessuna tensione sui mercati. Siamo con la Francia e gli attacchi non ci fermeranno. E comunque le vendite spinte da questo tipo di eventi non durano molto. Lo abbiamo visto dopo l’11 settembre, anche se allora servì un po’ per recuperare. Purtroppo siamo ‘abituati’ agli attacchi terroristici e penso che ci saranno solo effetti di breve termine“.

A sopperire ai cali visti nei settori dei trasporti e del lusso ci ha pensato il comparto energetico. I bombardamenti francesi in Siria hanno infatti avuto come effetto quello di sostenere il prezzo del petrolio. Resta però l’allarme (confermato anche dalla Bce) per l’impatto del terrorismo sulla fiducia di consumatori e aziende.