Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: Opac conferma, Isil ha usato gas mostarda nel bombardamento di Marea

Siria: Opac conferma, Isil ha usato gas mostarda nel bombardamento di Marea
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Telefonata Lavrov-Kerry su lancio transizione politica

PUBBLICITÀ

Prima conferma sull’uso del micidiale gas mostarda in Siria da parte dell’Isil. Lo sostiene l’agenzia per il monitoraggio del bando all’uso delle armi chimiche.

Resta da chiarire se i combattenti jihadisti siano riusciti a ottenere l’iprite da uno stock non dichiarato del governo siriano, oppure come denunciato da Mosca “siano in grado di produrlo”.

L’Opac si riferisce a un bombardamento sulla città di Marea dell’agosto scorso, quando l’Isil colpì il sobborgo in mano ai ribelli anti-Assad con 50 proiettili di artiglieria.

Il presente vede la Russia in prima fila contro i fondamentalisti. Mosca avrebbe un piano che sarebbe stato discusso tra il ministro degli Esteri, Sergei Lavrov e il segretario di Stato americano, John Kerry, in una conversazione telefonica sul lancio in Siria del processo politico di transizione.

Diplomazia che non riesce a fermare i bombardamenti contro i civili. Queste immagini si riferiscono a Douma, un sobborgo di Damasco in mano ai ribelli anti-Assad da settimane bersagliato dall’aviazione del regime. Tra le macerie spunta il corpo di un bambino.

In questo scenario, Ayman al-Zawahri, numero uno di Al Qaeda, ha inviato un nuovo un suo rappresentante in Siria per mediare tra i qaedisti locali del Fronte al Nusra e l’Isil.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Aperto il gasdotto Kilis-Aleppo: avviato il flusso di gas dalla Turchia alla Siria