Polonia, la reazione gelida delle banche al verdetto delle urne

Il trionfo del partito Diritto e Giustizia non entusiasma le banche polacche. I titoli del comparto hanno reagito al verdetto dell’urna con un calo generalizzato. Il motivo è la ricetta economica dei futuri governanti, i quali intendono finanziare nuova spesa pubblica attraverso la tassazione degli istituti di credito.
“Le banche – afferma l’analista Andrej Bobinski – sono convinte che ciò ridurrà i loro profitti, guardando alle previsioni per quest’anno, almeno della metà se sarà effettivamente introdotta questa tassa con aliquota allo 0,39%. E questo probabilmente colpirà il settore dei mutui e rallenterà la spinta del credito in Polonia”.
Perdite per le banche arriveranno anche dallo schema per convertire in zloty i prestiti in valuta estera divenuti insostenibili per i risparmiatori. In calo anche la moneta polacca: il nuovo partito di governo vuole infatti far stampare denaro alla banca centrale (di cui nominerà gran parte dei membri nel 2016) per sostenere l’economia.