Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ungheria, prime condanne per ingresso illegale a carico di profughi

Ungheria, prime condanne per ingresso illegale a carico di profughi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un tribunale ungherese ha giudicato per direttissima e condannato all’espulsione dal paese un trentaseienne siriano, che era entrato nel paese senza

PUBBLICITÀ

Un tribunale ungherese ha giudicato per direttissima e condannato all’espulsione dal paese un trentaseienne siriano, che era entrato nel paese senza documenti.

Dopo aver introdotto una legge che punisce gli stranieri irregolari, Budapest punta così a reprimere il massiccio fenomeno dei migranti in fuga dalle guerre che cercano di raggiungere l’Europa.

Nei tribunali di frontiera come questo di Szeged, vicino al confine serbo, sono stati rafforzati gli organici dei magistrati, ma la mancanza di interpreti rallenta i processi ai migranti, che dal canto loro a stento capiscono che cosa gli accada.

Sul governo di centrodestra di Viktor Orban, intanto, continuano a piovere critiche per il modo in cui gestisce la crisi dei profughi. Dopo quelle di molti paesi e delle stesse Nazioni Unite, arrivano quelle del primo ministro francese Valls ha chiesto a Budapest di “trattare i migranti con rispetto”. In Italia, esponenti dell’opposizione hanno chiesto al governo di ritirare il proprio ambasciatore da Budapest, in segno di protesta.

“Forse queste persone sono appena state fermate dalla polizia. Probabilmente anche loro cercavano di raggiungere l’Ungheria superando il filo spinato.”

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Global Humane Society e il governo ungherese firmano un accordo per il benessere degli animali

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni