Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

'Everest' apre oggi la 72esima Mostra del Cinema di Venezia

'Everest' apre oggi la 72esima Mostra del Cinema di Venezia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mostra del Cinema di Venezia numero 72. Al via oggi sulle vette dell’Everest dopo la pre-apertura di ieri ai vertici della storia del cinema

PUBBLICITÀ

Mostra del Cinema di Venezia numero 72. Al via oggi sulle vette dell’Everest dopo la pre-apertura di ieri ai vertici della storia del cinema. “Otello” di Orson Welles in versione italiana e soprattutto “Il mercante di Venezia”, pellicola perduta e ritrovata, hanno fatto da antipasto al grande schermo del Lido. Da oggi fino al prossimo 12 settembre sarà proiettata una ristretta selezione di pellicole, 21 quelle in competizione. Il Direttore Artistico Alberto Barbera:

“A differenza del festival di Toronto – che comincia il 10 settembre e conta 300 film – noi ne presentiamo soltanto 55” spiega. “Quindi una scelta molto più ristretta che punta alla qualità piuttosto che alla quantità”.

L’apertura del festival è in 3D: “Everest”, del regista islandese Baltasar Kormákur, è ispirato al libro autobiografico “Aria sottile” del giornalista ed alpinista Jon Krakauer. Racconta la drammatica spedizione del 1996 in cui persero la vita 5 persone.

Con “The Black Mass” torna a Venezia dopo 8 anni, nei panni del gangster di Boston James “Whitey” Bulger, la star del cinema Johnny Depp. Tra gli italiani in concorso Marco Bellocchio con “Sangue del mio sangue”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Pordenone proclamata Capitale italiana della cultura 2027, il sindaco: "Sorprenderemo l'Italia"

Giostre d'acqua a Sète: battaglia sul Canale Reale in un festival di 300 anni