Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina, nuova svalutazione dello yuan. I contraccolpi sui mercati globali

Cina, nuova svalutazione dello yuan. I contraccolpi sui mercati globali
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lo yuan, la valuta cinese, si è ulteriormente indebolita oggi all’apertura dei mercati asiatici, dopo la svalutazione-record di ieri. La People’s

PUBBLICITÀ

Lo yuan, la valuta cinese, si è ulteriormente indebolita oggi all’apertura dei mercati asiatici, dopo la svalutazione-record di ieri. La People’s Bank of China, ha infatti “limato” ulteriormente il valore di riferimento dello yuan, riducendolo di un ulteriore 1,62% dopo il taglio di ieri, che è stato dell’1,9%.

La misura è stata accolta con prudenza dagli operatori finanziari.

“La svalutazione dello yuan è positiva per le esportazioni, ma spinge in alto i prezzi per chi lavora all’estero. E’ tutto qua. Ci chiediamo se sia un bene o un male? E’ tutte e due le cose. In più però riduce la pressione sulle nostre esportazioni”

Con un Pil in affanno e dopo il crollo delle borse di luglio, Pechino si è vista costretta a immettere liquidità e a tagliare i tassi. Nonostante gli sforzi però non ha fermato la fuga di capitali. Per alcuni analisti la svalutazione andrebbe in direzione opposta dell’apertura dei mercati.

“Il punto è che si è fatto ricorso allo yuan quando era stabile. In sostanza la misura introduce un tasso di cambio ancorato, nonostante tutte le chiacchere sull’allargamento dei canali e sulla liberalizzazione dell’uso dei capitali. La Cina ha fissato il suo tasso di cambio, il dollaro Usa è più forte, ma la Cina ha perso competitività”

A livello globale, a risentire della svalutazione sono per primi i prezzi delle materie prime di importazione, come petrolio e minerali, ma conseguenze sono attese anche sui mercati dei beni di lusso, che vedranno le proprie esportazioni generare meno profitti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare

La crescita economica della Cina nel primo trimestre batte le stime

Mercati in rialzo dopo il blocco dei dazi di Donald Trump da parte del tribunale federale