Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La protesta degli agricoltori francesi. Bloccate merci al confine con Germania e Spagna

La protesta degli agricoltori francesi. Bloccate merci al confine con Germania e Spagna
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I prezzi scendono e la rabbia sale. Gli agricoltori francesi proseguono la loro protesta contro l’importazione dei prodotti agricoli e il crollo dei

PUBBLICITÀ

I prezzi scendono e la rabbia sale. Gli agricoltori francesi proseguono la loro protesta contro l’importazione dei prodotti agricoli e il crollo dei prezzi. L’agitazione riguarda soprattutto carne, latte, ortaggi e frutta. Centinaia i camion bloccati dai trattori ai confini con la Germania e con la Spagna.

“Il consumatore quando compra il prezzemolo, pensa di acquistare un prodotto locale della Bretagna, invece il prodotto arriva da chissà dove”, dice un produttore di vino.

Questo nonostante il piano approvato dal governo francese che ha annunciato che stanzierà 600 milioni di euro per aiutare gli agricoltori in difficoltà. Dal nord dell’Alsazia al confine con la Spagna. Anche qui gli agricoltori hanno bloccato l’autostrada della regione sud-occidentale della Haute-Garonne.

“Le regole non sono le stesse per i due paesi, come per altri stati vicini, fa notare un rappresentante sindacale, il che significa che c‘è chi ha costi di produzione inferiori ai nostri, comprese le tasse”, fa notare un rappresentante sindacale.

In pratica la Francia dispone di norme più severe e maggiori imposte. Intanto Parigi stima che circa il 10% delle fattorie francesi sia sull’orlo del fallimento dopo aver maturato un debito complessivo di 1 miliardo di euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Protesta degli agricoltori a Bruxelles contro l'accordo commerciale Ue-Mercosur

Il presidente catalano Illa incontra Puigdemont a Bruxelles: passi avanti verso distensione rapporti

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"