Bentornati a Speed: Lewis Hamilton ha surclassato il compagno di squadra Nico Rosberg nelle qualifiche, accaparrandosi la pole position nel Gran
Bentornati a Speed: Lewis Hamilton ha surclassato il compagno di squadra Nico Rosberg nelle qualifiche, accaparrandosi la pole position nel Gran Premio d’Ungheria.
Il britannico, in cerca della sesta vittoria in stagione, si è confermato in gara? Scopriamolo.
:::::
Vettel batte le Mercedes
Sebastian Vettel vince il Gran Premio di Ungheria, precedendo le Red Bull del russo Kvyat e dell’australiano Ricciardo, a coronamento di una gara ricca di colpi a sensazione.
Per il tedesco trattasi del secondo successo con la Ferrari, dopo quello ottenuto nel Gran Premio di Malesia, il primo in Ungheria: raggiunto così Ayrton Senna a quota 41 vittorie in carriera.
Posted by Sebastian Vettel Official FC on Domenica 26 luglio 2015
Male la Mercedes: sesto Hamilton, ottavo Rosberg, quest’ultimo secondo sino a 3 giri dal termine e costretto poi al rientro ai box da una foratura; fuori l’altro ferrarista, Raikkonen, che pure per metà gara occupa la seconda posizione.
A fine gara, Vettel dedica la vittoria al collega scomparso Jules Bianchi.
:::::
Il Gran Premio d’Ungheria del 2009 fu segnato da un grave incidente a Felipe Massa durante le qualifiche.
Il brasiliano fu trasportato in ospedale con una frattura al cranio, in quello che poteva essere un giorno tragico per la Formula 1.
:::::
L’incidente di Massa
Il 25 luglio del 2009, un pauroso incidente vide protagonista nelle prove del Gran Premio d’Ungheria l’allora ferrarista Felipe Massa: il pilota fu colpito alla testa da una molla del peso di 800 gr, staccatasi dalla vettura di Rubens Barrichello, finendo con la vettura sul muro di pneumatici a 260 km all’ora, impatto violentissimo.
Albert Park – 2015
Posted by Felipe Massa on Giovedì 26 marzo 2015
Fu operato all’ospedale di Budapest a seguito della conseguente lesione al cranio e rimozione di un frammento osseo dal volto.
Il 34enne brasiliano tornò alle corse solamente nel 2010, dopo lunga riabilitazione e rassicurazioni da parte dei medici.
:::::
Il circuito notoriamente difficile dell’Hungaroring ha ospitato alcune gare spettacolari. Torniamo indietro nel tempo al 1986, quando i rivali brasiliani Senna e Piquet misero in atto un testa a testa da ricordare.
:::::
Il sorpasso di Nelson
Corre il 10 agosto 1986, 11esima prova del calendario: il tracciato dell’Hungaroring ospita per la prima volta le monoposto della Formula 1.
Durante le prove, Ayrton Senna si piazza in pole, tallonato dall’esperto connazionale Nelson Piquet, su Williams, reduce dalla vittoria ad Hockenheim.
Posted by Marcia Silva on Domenica 9 novembre 2014
Ebbene, in quel Gran premio il duello tra i 2 manda in scena uno dei capolavori dell’automobilismo: sorpasso esterno in principio di curva e manovra con controsterzo.
Risultato: Piquet vince e Senna termina dietro, in una gara epica, conclusasi un giro prima dello scadere.
:::::
Anche per oggi è tutto: arrivederci alla prossima settimana per un’altra edizione di Speed, che ritroveremo col Rally di Finlandia.
Nel frattempo, chiudiamo con i migliori momenti della tappa del campionato del mondo di motocross, andata in scena questo fine settimana in Repubblica Ceca.
Whip It Out!
Posted by Motocross on Venerdì 24 luglio 2015