Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Per i palestinesi un Eid nel segno della pace

Per i palestinesi un Eid nel segno della pace
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I musulmani di Gerusalemme, Gaza e Cisgiordania si preparano a celebrare l’Eid al-Fitr, la festività che segna la fine del mese di Ramadan. Le

PUBBLICITÀ

I musulmani di Gerusalemme, Gaza e Cisgiordania si preparano a celebrare l’Eid al-Fitr, la festività che segna la fine del mese di Ramadan.

Le famiglie si riversano nei mercatini per comprare vestiti, dolci e altre prelibatezze in previsione dei tre giorni di festa.

A Hebron, in Cisgiordania, l’atmosfera è particolare, grazie al cessate il fuoco in vigore da quasi un anno, come testimonia un commerciante: “L’anno scorso eravamo angosciati. La guerra a Gaza ha avuto un enorme impatto su di noi. Ci sono stati molti martiri, nessuno era allegro, né gli anziani né i giovani. Questo Eid tutti sono allegri, giovani e vecchi”.

Nei combattimenti dell’anno scorso sono rimasti uccisi più di 2.100 palestinesi e 73 israeliani.
Ma ora anche a Gaza è tempo di festeggiare, nonostante le difficoltà, dice un residente: “L’atmosfera di questo Ramadan è stata splendida. La crisi è molto dura e la situazione economica è davvero pessima, per via dei checkpoint, ma è comunque diverso rispetto all’anno scorso. L’anno scorso era davvero orribile”.

A seconda dei luoghi e delle tradizioni, l’Eid sarà celebrato a partire da venerdì 17 luglio o da sabato 18.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Centinaia di persone marciano all'Avana per la festa della patrona di Cuba

Leader religiosi riuniti in Malesia: "Servono più sforzi per la pace"

L'India inizia il festival di Ganesha di dieci giorni con processioni e preghiere