Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: cyber-attacco ai sistemi informatici, rubate 21,5 milioni di identità

Usa: cyber-attacco ai sistemi informatici, rubate 21,5 milioni di identità
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Washington accusa Pechino degli attacchi informatici all'Office of Personnel Management

PUBBLICITÀ

Gli Stati Uniti accusano la Cina di aver compiuto il peggiore cyber-attacco della storia che ha portato al furto dei dati personali di 21,5 milioni di persone. Gli hacker hanno messo le mani sulle cartelle di tutti i dipendenti pubblici statunitensi – e aspiranti tali – compresi i loro familiari.

Il furto dei dati dalla rete dell’ufficio della gestione del personale del governo (Office of Personnel Management) sarebbe avvenuto fra il maggio 2014 e l’aprile di quest’anno.

La denuncia delle autorità di Washignton segue gli attacchi contro i computer della United Airlines, della borsa di New York e del sito web del Wall Street Journal. Il presidente Obama ha ammesso, nel recente passato, che ci sono “vulnerabilità significative” nei sistemi informatici americani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli iconici dirigibili Goodyear celebrati a un secolo dal primo volo

Il robot AI di Nvidia 'Blue' stupisce con interazioni dal vivo

Come cambieranno le relazioni tecnologiche tra Usa e Ue sotto la presidenza Trump