Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia: il nuovo parlamento alla prima sessione plenaria

Turchia: il nuovo parlamento alla prima sessione plenaria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Al via i lavori del nuovo Parlamento turco, dopo le elezioni del 7 giugno scorso che hanno fatto perdere la maggioranza assoluta dei seggi al partito

PUBBLICITÀ

Al via i lavori del nuovo Parlamento turco, dopo le elezioni del 7 giugno scorso che hanno fatto perdere la maggioranza assoluta dei seggi al partito del presidente Recep Tayyip Erdogan.

La Grande Assemblea Nazionale di Ankara è rosa come mai nella Storia del Paese: ci sono 98 donne su 550 deputati. L’altra novità è la presenza di rappresentanti di alcune minoranze: tre armeni, uno yazida e un gitano. L’agenda del nuovo Parlamento prevede l’elezione del presidente, entro dieci giorni dalla prima seduta. A presiedere la sessione fino alla nomina del nuovo presidente è il leader del Chp, Deniz Baykal, in qualità di membro più anziano dell’assemblea.

Erdogan dovrebbe anche conferire formalmente al premier uscente Ahmet Davutoglu, capo del partito di maggioranza, l’incarico di formare un nuovo governo. Se passeranno 45 giorni senza risultati positivi, Erdogan potrà sciogliere il parlamento e indire elezioni anticipate, come prevede la Costituzione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia alle milizie curde in Siria: "Non ritardare il processo di integrazione"

Terremoto di magnitudo 6,1 a Balıkesir, in Turchia: un morto e decine di feriti

Turchia, il primo gruppo di membri del Pkk depone le armi