Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Judo: a Budapest, si ferma a un passo dal podio Assunta Galeone

Judo: a Budapest, si ferma a un passo dal podio Assunta Galeone
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si è concluso il Grand Prix di judo di Budapest. Nella categoria donne -70kg, la medaglia d’oro finisce nelle mani della spagnola Maria Bernabeu

PUBBLICITÀ

Si è concluso il Grand Prix di judo di Budapest. Nella categoria donne -70kg, la medaglia d’oro finisce nelle mani della spagnola Maria Bernabeu, vincitrice per yuko sulla tedesca Szaundra Diedrich.

Sfiora il podio, invece, l’azzurra Assunta Galeone, tra le donne -78kg, eliminata ai quarti. A trionfare è Kayla Harrison, che batte per ippon la slovena Anamari Velensek. Sentiamo le parole a caldo della statunitense: “Prendo ogni torneo come fosse un esercizio, un allenamento per le Olimpiadi e i Mondiali. Quindi questo per me non è un Grand Prix, ma una finale dei Giochi”.

Nella massima categoria femminile, la vittoria va a Kayra Sayit. La 27enne francese, che ora rappresenta pero’ la Turchia, ha la meglio per uno shido sulla tunisina Nihel Cheikh Rouhou.

Passiamo agli uomini -81kg e al successo di Yakhy Imamov. Il judoka uzbeko batte per waza-ari il francese Alain Schmitt, al ritorno sul tatami dopo un infortunio.

Il portoghese Celio Dias ottiene, invece, la sua prima medaglia in un Grand Prix, quella del metallo piu’ pregiato, stendendo sempre con un waza-ari, il transalpino Romain Buffet.

Tra gli uomini -100kg a salire sul gradino piu’ alto del podio è Ramadan Darwish. L’egiziano ha la meglio sul tedesco Dimitri Peters, colpevole di uno shido di troppo.

Nella massima categoria maschile, è il 23enne nipponico Takeshi Ojitani a imporsi, per due shido a tre, sull’ucraino Oleksandr Gordiienko.

Péter Kristof, euronews: “Il prossimo appuntamento con il judo è per i Giochi Europei di Baku, mentre il prossimo Grand Prix sarà ad Ulaanbaatar a luglio”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Judo: derby tedesco, vittoria lampo e 10° oro del Giappone nella terza giornata del Grande Slam

Il Giappone domina la prima giornata del Grande Slam a Baku

Judo, Gande Slam di Parigi: un inizio incredibile per il 2025