Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scandalo Fifa, si dimette anche De Gregorio. Colpa di una barzelletta-gaffe

Scandalo Fifa, si dimette anche De Gregorio. Colpa di una barzelletta-gaffe
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Colpa di una battuta poco gradita o c‘è dell’altro? Sta di fatto che la FIFA continua a perdere pezzi, o meglio teste. Si è dimesso con effetto

PUBBLICITÀ

Colpa di una battuta poco gradita o c‘è dell’altro? Sta di fatto che la FIFA continua a perdere pezzi, o meglio teste. Si è dimesso con effetto immediato Walter De Gregorio, il responsabile della comunicazione strettamente legato al presidente Sepp Blatter. La federazione mondiale del calcio ha fatto sapere che De Gregorio rimarrà come consulente fino alla fine dell’anno.

Lunedì scorso De Gregorio, ospite di una trasmissione su una Tv tedesca, aveva raccontato una barzelletta sulla Fifa, con chiari riferimenti alle attuali vicende giudiziare. Barzelletta che forse a qualcuno molto in alto non è tanto piaciuta.

Intanto il Parlamento europeo ha preparato una mozione con la proposta a Blatter di lasciare subito la carica di presidente. “La FIFA, nella sua forma attuale, come organizzazione non è più in grado di seguire il calcio internazionale. Non sono sufficienti piccoli cambiamenti, ma anche una grande rivoluzione all’interno non basta. La FIFA ha bisogno di ripartire da capo, di una revisione a 360 gradi”, ha detto Tibor Navracsics commissario europeo all’Educazione, cultura, giovani e sport.

Le dimissioni di De Gregorio arrivano a poche settimane dallo scandalo di corruzione che ha gia’ spinto il presidente Blatter a preannunciare le dimissioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti: Elon Musk annuncia che lascia il Doge e l'amministrazione Trump

Corea del Sud, il primo ministro e presidente ad interim Han Duck-soo si dimette per candidarsi alle presidenziali

Blatter e Platini scagionati per la seconda volta nel caso di corruzione della Fifa