Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Riga, vertice al ribasso. Le condizioni di Cameron per restare in Europa

Riga, vertice al ribasso. Le condizioni di Cameron per restare in Europa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’avvicinamento tra Unione europea e le sei repubbliche ex sovietiche che fanno parte del partenariato orientale, ma a velocità ridotta. E’ la

L’avvicinamento tra Unione europea e le sei repubbliche ex sovietiche che fanno parte del partenariato orientale, ma a velocità ridotta. E’ la conclusione del summit di Riga. Una soluzione al ribasso, ma l’unica possibile in tempi di crisi dei rapporti con Mosca.
Il summit è stata l’occasione per cominciare a sondare il Regno Unito sulla sua intenzione o meno di restare nell’Unione Europea.

“La Gran Bretagna non è soddisfatta – ha dichiarato il premier David Cameron -, non sono soddisfatto all’idea di un’Unione più stretta, non è quella per cui abbiamo aderito. Non sono sicuro che il mercato unico possa essere salvaguardato con una più forte integrazione. E non sono soddisfatto riguardo all’immigrazione e all’interazione tra immigrazione e welfare. E’ possibile risolvere tutto questo? Certamente sì”.

La rinegoziazione dell’appartenenza del Regno Unito all’Unione Europea sarà discussa da Cameron la prossima settimana col presidente della Commissione Juncker prima e con Angela Merkel e François Hollande poi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gommone che trasportava migranti affonda nel Mar Egeo: almeno 14 morti

Due aerei russi entrano nello spazio aereo lituano, Nauseda: palese violazione

Consiglio europeo, rinviata decisione su 140 miliardi di asset russi da destinare a Kiev