Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le "nail house" cinesi: modello di resistenza urbana

Le "nail house" cinesi: modello di resistenza urbana
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In Cina, le cosidette “nail house” sono lo specchio delle trasformazioni del paesaggio urbano: case, spesso fatiscenti, rimaste in piedi grazie alla

PUBBLICITÀ

In Cina, le cosidette “nail house” sono lo specchio delle trasformazioni del paesaggio urbano: case, spesso fatiscenti, rimaste in piedi grazie alla resistenza dei proprietari, che non hanno venduto ai costruttori edili interessati a realizzare moderni complessi residenziali.

  • Nanning, regione autonoma di Guangxi Zhuang, 2015

  • Luoyang, provincia di Henan, 2015

  • Wenling, provincia di Zhejiang, 2012

  • Changsha, provincia di Hunan, 2007

  • Chongqing, 2009

  • Shenzen, 2007. Foto: Paul Yeung, Reuters, 2007

  • Rui’an, provincia di Zhejiang, 2013

  • Hefei, provincia di Anhui, 2010

  • Hefei, provincia di Anhui, 2008. Foto: Jianan Yu, Reuters (Sullo striscione: “Si sollecita il governo a punire il costruttore che ha demolito la mia casa, ridatemi la mia casa!”)

  • Guangzhou, provincia di Guangdong, 2008. Foto: Joe Tan, Reuters. Una nail house viene demolita dopo che il suo proprietario ha perso in tribunale contro il costruttore di un complesso residenziale

  • Hefei, provincia di Anhui, 2010

  • Nanjing, provincia di Jiangsu, 2008. Foto: Sean Yong, Reuters

  • Xiangyang, provincia di Hubei, 2013

  • Kunming, provincia di Yunnan, 2010

  • Shanghai centro, 2010. Foto: Carlos Barria, Reuters. Una donna affacciata al balcone della sua casa che sarà demolita per costruire nuovi appartamenti

  • Chongqing, 2007. Foto: Zhou Shuquang

(Le foto appartengono a Reuters quando non precisato diversamente)

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti