Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Disgelo Cuba-Stati Uniti: entusiasmo a L'Avana, scetticismo a Miami

Disgelo Cuba-Stati Uniti: entusiasmo a L'Avana, scetticismo a Miami
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le reazioni dopo l'incontro a Panama tra Raul Castro e Barack Obama.

PUBBLICITÀ

Lo storico incontro tra Barack Obama e Raul Castro è un tonico per la gente di Cuba, che vede nel presidente americano una speranza per lasciarsi alle spalle l’infinito braccio di ferro con la grande potenza che tanto ha pesato negli ultimi 50 anni sull’economia dell’isola.

“Tutti i cubani stanno aspettando che il governo americano allenti l’embargo contro Cuba. Anche noi cubani abbiamo il diritto di respirare liberamente” dice Lazaro Padilla, abitante dell’Avana, intervistato in un bar.

Più contrastanti sono i sentimenti della folta comunità degli esuli in quel di Miami. Fra coloro che sono fuggiti dal regime di Fidel Castro, in tanti non credono a una svolta.

Come Miguel Saavedra che dice “quest’incontro tra Obama e Castro è come una festa per entrambi, come fossero amici. Strette di mano…quando Cuba è il paradiso del terrorismo internazionale, Obama lo sa. Malgrado Obama incontri Castro, o chiunque altro sperando in un cambiamento, Cuba non cambierà mai”.

Ma c‘è anche chi è disposto a una maggiore apertura di credito. Tra questi l’anziano Salvador Lew: “Spero – dice – che Castro usi quest’incontro con Obama per far sì che il popolo cubano viva meglio, non solo economicamente, ma libero, come negli Stati Uniti”.

Ben più ottimiste sono state le dichiarazioni dei due leader dopo il faccia a faccia. “Continueremo a fare progressi” ha affermato con sicurezza Obama, mentre Castro ha definito “coraggiosa” la scelta della Casa Bianca di migliorare le relazioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Per Obama il nuovo corso tra Stati Uniti e Cuba si basa "sul rispetto per le differenze"

Usa-Cuba, una riconciliazione attesa da oltre mezzo secolo

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open