Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, Lavrov: "Osce sia imparziale". Ma l'Europa teme attacchi su Mariupol

Ucraina, Lavrov: "Osce sia imparziale". Ma l'Europa teme attacchi su Mariupol
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Secondo il ministro degli Esteri russo è interesse di Kiev e dei suoi partner far fallire gli accordi di Minsk.

PUBBLICITÀ

Chi vuole il naufragio di Minsk 2? L’accusa reciproca tra le parti in causa è filo conduttore della guerra nell’est dell’Ucraina e anche gli accordi di pace non fanno eccezione. Mosca afferma che ci sia correttezza da parte filorussa, non ricambiata da Kiev e dai suoi sostenitori.

“Molto ora dipende – ha affermato il ministro degli Esteri russo Lavrov – da un approccio onesto, obiettivo e imparziale da parte degli osservatori dell’Osce, che dovrebbero controllare ciò che sta accadendo sul terreno, così che non cediamo ai tentativi di far apparire che gli accordi di Minsk siano già falliti. E ci sono molti che vogliono falliscano, sia fuori dall’Ucraina che a Kiev”.

Ma il timore è che i filorussi non stiano davvero ritirando l’artiglieria pesante, ma manovrino per spostarla verso Mariupol, importante porto sul mar d’Azov.

“Abbiamo detto chiaramente ai russi – ha affermato il giorno dopo il suo incontro con Lavrov il titolare della diplomazia francese, Laurent Fabius – che se ci sarà un attacco dei separatisti verso Mariupol, le cose cambieranno radicalmente, anche in termini di sanzioni. L’ho detto chiaramente al mio collega Lavrov. In questo caso le sanzioni saranno di nuovo discusse in ambito europeo”.

Una posizione condivisa da Angela Merkel. Lla cancelliera tedesca ha affermato che la tregua in atto è “un piccolo passo e occorre fare di tutto perché si vada avanti”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina. Kerry accusa Mosca d'avere spudoratamente mentito

Zelensky rifiuta ancora l'invito di Putin e aggiunge: "Può venire a Kiev"

Nuovi attacchi russi in Ucraina con missili e droni, almeno due morti e 33 feriti nella notte