Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bruxelles rafforza le sanzioni antirusse. L'ira di Mosca

Bruxelles rafforza le sanzioni antirusse. L'ira di Mosca
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’Unione Europea allunga la lista di individui e aziende russe e ucraine colpite da sanzioni per aver minato l’indipendenza dell’Ucraina. Tra i nomi

L’Unione Europea allunga la lista di individui e aziende russe e ucraine colpite da sanzioni per aver minato l’indipendenza dell’Ucraina. Tra i nomi illustri, il cantante russo Iosif Kobzon e due vice ministri della Difesa russi.

Della lista fanno anche parte due membri della Camera Bassa del Parlamento russo e 14 funzionari e comandanti delle Repubbliche separatiste. Le entità colpite sono otto battaglioni e un movimento pubblico oltre a varie aziende.

La reazione di Mosca non si è fatta attendere.

Secondo il ministro degli esteri russo Lavrov: “L’ampliamento delle sanzioni antirusse appare assurdo alla luce dell’accordo di Minsk al cui
raggiungimento hanno partecipato i leader dei principali Paesi Ue. Mosca si riserva il diritto di rispondere in modo adeguato”, conclude la nota.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Due aerei russi entrano nello spazio aereo lituano, Nauseda: palese violazione

Regno Unito: sospettati di spionaggio per la Russia, tre in manette

Consiglio europeo, rinviata decisione su 140 miliardi di asset russi da destinare a Kiev