Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Florida, per le nozze gay arriva il definitivo sì

Florida, per le nozze gay arriva il definitivo sì
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Da martedì 6 gennaio potranno essere celebrate in tutto lo Stato. L'emendamento inserito da Jeb Bush che le proibiva considerato incostituzionale.

PUBBLICITÀ

Nella contea di Miami-Dade sin dal pronunciamento lunedì di un giudice locale, nel resto della Florida da martedì per via di un tribunale federale, i matrimoni gay diventano definitivamente legali.

Gay marriage in #Florida begins tonight. http://t.co/QXApUlFb7D #LGBT pic.twitter.com/57vzoZyTRF

— Miami New Times (@MiamiNewTimes) 5 Gennaio 2015

La penisola sarà, così, il 36mo stato americano a consentire la celebrazione di nozze tra persone dello stesso sesso.

Subito festa per le sei coppie che avevano fatto ricorso alla corte.

Una delle due lei di una coppia lesbica, entrambe vestite di bianco ha commentato così: “siamo insieme da 15 anni. La nostra famiglia sarà come ogni altra famiglia, il nostro amore vale quanto gli altri e nostro figlio avrà finalmente una famiglia e non sarà un cittadino di seconda classe”.

La lunga querelle nacque nel 2007, con l’inserimento da parte di Jeb Bush, al termine del suo mandato da governatore, di un emendamento alla Costituzione che definiva il matrimonio l’unione legale solo di uomo e donna.

I matrimoni omosessuali furono, così, esplicitamente banditi a partire dal 2008. Da lì una valanga di ricorsi per una norma considerata incostituzionale in quanto discriminatoria, le sentenze di primo grado e i conseguenti ricorsi.

Da ora in poi, fiori d’arancio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Indonesia, tribunale islamico condanna due uomini alla fustigazione pubblica: accusati di atti omosessuali

Ungheria approva legge che vieta il Pride: protesta in Parlamento, critiche da Ue e comunità Lgbtq+

Georgia: approvata all'unanimità la legge anti-Lgbt+, altro passo verso la Russia e non l'Ue