Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scontri a Sidra, il più grande porto petrolifero della Libia

Scontri a Sidra, il più grande porto petrolifero della Libia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In Libia è sempre più caos, con due governi che lottano per il controllo delle risorse energetiche. Uno dei più sanguinosi terreni di scontro è il

PUBBLICITÀ

In Libia è sempre più caos, con due governi che lottano per il controllo delle risorse energetiche.

Uno dei più sanguinosi terreni di scontro è il terminale petrolifero di Sidra. Nelle ultime ore un serbatoio è stato colpito e ha preso fuoco.

La Petroleum Guard Facility, che presidia l’area, ha attribuito l’attacco a Fajr Libia, che sostiene l’autoproclamato Governo di Tripoli.

La coalizione ha respinto le accuse e ha puntato il dito contro l’aviazione dell’esecutivo di Tobruk, riconosciuto dalla comunità internazionale.

Quattro militari sono morti negli scontri. Almeno altri 19 sono stati uccisi a Sirte, dove si sta combattendo per il controllo di una centrale elettrica.

La Libia ha due governi e due parlamenti da agosto di quest’anno, dopo che Tripoli è stata conquistata da Fajr Libia, accusata da Tobruk di avere tra le sue file estremisti islamici.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sangue in Libia: almeno 19 soldati uccisi

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

L'uomo forte della Libia: tutto quello che c'è da sapere su Khalifa Haftar