Golden Globes: ecco le nomination

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Golden Globes: ecco le nomination

Delusione Italia. Nessuna nomination per “Il capitale umano” di Paolo Virzì ai Golden Globes, che vengono conferiti ogni anno dalla stampa estera hollywoodiana.

La cerimonia si terrà a Los Angeles l’11 gennaio.

Pioggia di nomination, ben sette, per Birdman o “L’imprevedibile virtù dell’ignoranza”, di Alejandro González Iñárritu, che aveva aperto la mostra del Cinema di Venezia e sarà nelle sale italiane il 5 febbraio.

Un cast stellare, con Michael Keaton cadidato come migliore attore protagonista in un film commedia, Emma Stone e Edward Norton come attori non protagonisti.

Protagonista un attore in pensione, ex volto di un supereroe.

Cinque nomination per The Imitation Game di Morten Tyldum e Boyhood di Richard Linklater.

La lavorazione di quest’ultimo è durata 12 anni. Con il film Linklater ha vinto l’Orso d’Argento a Berlino come migliore regista.

Nella rosa dei film stranieri lo svedese “Force Majeure”, l’israeliano Viviane, il polacco Ida, l’estone Tangerines/Mandariinid e il Leviatano del regista russo Andrey Zvyagintsev, che risulta favorito.

Elenco nomination

Miglior film drammatico:
Boyhood
Foxcatcher
The Imitation Game
Selma
La teoria del tutto

Miglior film commedia o musicale:
Birdman
Grand Budapest Hotel
Into the Woods
Pride
St. Vincent

Miglior regista:
Wes Anderson – Grand Budapest Hotel
Ava DuVernay – Selma
David Fincher – L’amore bugiardo
Alejandro Gonzales Inarritu – Birdman
Richard Linklater – Boyhood

Miglior attore in un film drammatico:
Steve Carrell – Foxcatcher
Benedict Cumberbatch – The Imitation Game
Jake Gyllenhaal – Lo sciacallo
David Oyelowo – Selma
Eddie Redmayne – La teoria del tutto

Miglior attrice in un film drammatico:
Jennifer Aniston – Cake
Felicity Jones – La teoria del tutto
Julianne Moore – Still Alice
Rosamund Pike – L’amore bugiardo
Reese Whitherspoon – Wild

Miglior attrice in un film commedia o musicale:
Amy Adams – Big Eyes
Emily Blunt – Into the Woods
Helen Mirren – Amore, cucina e curry
Julianne Moore – Maps to the Stars
Quvenzhané Wallis – Annie

Miglior canzone originale:
“Big Eyes” – Big Eyes
“Glory” – Selma
“Mercy Is” – Noah
“Opportunity” – Annie
“Yellow Flicker Beat” – Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1

Miglior attore in un film commedia o musicale:
Ralph Fiennes – Grand Budapest Hotel
Michael Keaton – Birdman
Bill Murray – St. Vincent
Joaquin Phoenix – Vizio di forma
Christoph Waltz – Big Eyes

Miglior attrice non protagonista:
Rosanna Arquette – Boyhood
Jessica Chastain – A Most Violent Year
Keira Knightley – The Imitation Game
Emma Stone – Birdman
Meryl Streep – Into the Woods

Miglior attore non protagonista:
Robert Duvall – The Judge
Ethan Hawke – Boyhood
Edward Norton – Birdman
Mark Ruffalo – Foxcatcher
J.K. Simmons – Whiplash

Miglior film in lingua non inglese:
Force Majeure
Viviane
Ida
Leviathan
Tangerines / Mandariinid

Miglior sceneggiatura:
The Grand Budapest Hotel
Gone Girl
Birdman
Boyhood
The Imitation Game

Miglior colonna sonora originale:
Birdman
The Imitation Game
L’amore bugiardo
Interstellar
La teoria del tutto

Miglior film d’animazione:
Big Hero 6
Il libro della vita
Boxtrolls
Dragon Trainer 2
The Lego Movie