Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

COP20: dal 2020 cento miliardi di dollari annuali sul fondo verde

COP20: dal 2020 cento miliardi di dollari annuali sul fondo verde
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Cento miliardi di dollari all’anno per aiutare i paesi poveri a far fronte ai cambiamenti climatici. Tanto sarà versato nel fondo verde a partire dal

PUBBLICITÀ

Cento miliardi di dollari all’anno per aiutare i paesi poveri a far fronte ai cambiamenti climatici. Tanto sarà versato nel fondo verde a partire dal 2020. E’ l’accordo raggiunto alla ventesima conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico in corso a Lima, in Perù. Decisivi i contributi dell’Australia, che ha promesso a sorpresa 166 milioni di dollari all’anno, e del Belgio, che verserà 64 milioni di dollari. L’intervento del Canada alla conferenza, dimostra che proteggere l’ambiente non va contro l’economia:

“I nostri risultati parlano da soli. Abbiamo mostrato che è possibile proteggere l’ambiente e avere una crescita economica. Nel 2012 le emissioni di gas a effetto serra erano del 5,1% inferiori rispetto al 2005 e l’economia è cresciuta del 10.6% nello stesso periodo”.

Se COP20, ha il primato della conferenza dell’Onu sul clima con il maggior impatto ambientale in termini di emissioni di gas o carbon footprint, ha anche il pregio di essere la prima a neutralizzarlo. Sette paesi dell’america latina si sono impegnati a riforestare 20 milioni di ettari di terre degradate entro il 2020.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il festival del sole Inti Raymi torna sulle Ande peruviane con una vibrante cerimonia

Nasi rossi e scarpe giganti riempiono le strade di Lima per la Giornata del Clown

Protesta dei lavoratori dei trasporti del Perù contro la criminalità in aumento