Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tunisia, prime elezioni presidenziali a suffragio universale

Tunisia, prime elezioni presidenziali a suffragio universale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Aperti dalle 08 alle 18 i seggi in Tunisia, al voto per il rinnovo del Presidente. Il primo scelto a suffragio diretto dopo la fine dell’era Ben Ali.

Chiusa la frontiera con la Libia e dspiegato un ingente numero di agenti a garanzia dela sicurezza di un voto decisivo per il futuro politico del Paese, che attende la nomina del nuovo esecutivo dopo le elezioni del mese scorso.

“Oggi è un giorno importante” dichiara fuori dai seggi una donna “Forse riusciremo anche ad avere un bravo Presidente in grado di dare prosperità al Paese, è questo che conta”.

In testa il candidato di Nisaa Tunes Beji Caid Essebsi, avvocato e volto della storico della politica tunisina, ministro negli anni ’70 e ’80 durante la Presidenza di Bourguiba. Contro Essebsi il Presidente uscente Moncef Marzouki, sul quale pesano le accuse di aver finanziato con fondi pubblici la propria campagna elettorale.

Sul voto si staglia l’incognita Ennahda. Il movimento della Rinascita, seconda forza politica del Paese, non appoggerebbe ufficialmente nessuno dei 22 candidati in lizza, tra i quali figurano il miliardario Slim Rihai, il volto storico della sinistra tunisina Hamma Hammani e Khaltoum Kannou, donna e magistrato.

I risultati sono attesi in 48 ore.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un convoglio dalla Tunisia verso la Striscia di Gaza per denunciare il blocco israeliano degli aiuti

La Tunisia smantella decine di campi che ospitano migranti in rotta verso l'Europa

Migranti bloccati su piattaforma petrolifera, Sea Watch manda nave