La Francia ripropone la tassa sul CO2

La Francia ripropone la tassa sul CO2
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Quattro anni dopo l’abbandono di un progetto per tassare l’emissione di ossido di carbonio, il governo francese rilancia l’idea di un’imposta sull’energia per la salvaguardia del clima.
Il ministro francese dell’ecologia Philippe Martin ha annunciato l’adozione di tale misura, senza precisarne l’ammontare né i modi d’applicazione.

PUBBLICITÀ

La nuova tassa, che sarà inserita nella legge finanziaria in preparazione per fine settembre, arriva nel momento in cui da più parti in Francia si registrano malumori sulla pressione fiscale. Proprio in questi giorni infatti, i contribuenti francesi stanno ricevendo i conguagli dell’imposta sul reddito relativa al 2012, conguagli che contengono spesso spiacevoli sorprese.

L’applicazione di un contributo clima-energia fa parte delle rivendicazioni dei Verdi, formazione di cui il ministro Martin fa parte. I ministri rifiutano l’appellativo di « tassa CO2 » : « Intenzione del Governo – ha detto la portavoce dell’esecutivo Najat Vallaud-Belkacem – è di fare un modo che le tasse già esistenti siano messe di più al servizio della transizione energetica del Paese, per favorire attività o prodotti eco responsabili ».

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Case riscaldate con gli scarti energetici dell'acciaieria, via al maxi progetto

Berlino punta sull'energia geotermica. Una fonte green per non dipendere dal gas russo

Londra, le proteste dei cittadini contro l'espansione del pedaggio anti-emissioni