Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Istruzione e dialogo interculturale

Istruzione e dialogo interculturale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’istruzione gioca un ruolo chiave nel mettere in contatto le culture e promuovere la tolleranza.

Questa settimana Learning world ha scelto tre iniziative che mirano a lottare contro gli stereotipi e a costruire legami.

Marocco: vincere i pregiudizi culturali

Il nostro primo reportage ci porta in Marocco dove un’organizzazione non-profit promuove il dialogo tra studenti statunitensi e nordafricani. Crossing Borders ha creato un programma educativo nel 2003 per eliminare i pregiudizi attraverso esperienze interculturali.

Gli studenti partecipano a una serie di attività durante le quali i ragazzi vengono incoraggiati ad affrontare il problema dei preconcetti culturali. In otto anni Crossing Borders ha organizzato 250 scambi interculturali con il Marocco.

Canada: integrare gli studenti rifugiati

Il Canada per molti giovani rifugiati è la sola speranza concreta per accedere a un’istruzione universitaria. Ed è in Canada che 30 anni fa è stato creato un programma unico al mondo, il World University Service of Canada.

Providence ha lasciato il Ruanda nel 1994 a causa della guerra, ha vissuto in un campo profughi in Malawi prima di arrivare in Canada. Ogni anno il World University Service of Canada accoglie oltre 60 studenti rifugiati che vengono aiutati a diventare residenti canadesi e a costruirsi una vita.

www.wusc.ca/en/campus/students/SRP

Australia: la riconciliazione attraverso l’arte

Tra indigeni e non indigeni in Australia esistono ancora pregiudizi. You, me, US è un concorso artistico a livello nazionale creato dal reconciliation council del Nuovo Galles del Sud, l’area con la più vasta popolazione aborigena dell’Australia.

I ragazzi tra i dieci e i sedici anni provenienti da 2000 scuole e centri comunitari hanno avuto la possibilità di esplorare in modo creativo il tema della riconciliazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa

Libri, letteratura e borse di studio: alla scoperta dell'istruzione in Qatar

L'istruzione in Qatar, dall'apprendimento pratico delle discipline STEM alle masterclass di cinema