L'isola di Iona, importante centro per la religione scozzese e che ospita una popolazione di appena 170 persone, otterrà una delle connessioni a banda larga più veloci del continente
Un'isola al largo delle coste della Scozia, considerata dagli storici il "luogo di nascita" del cristianesimo scozzese, si appresta a ricevere la banda larga più veloce d'Europa.
Gli ingegneri di Openreach, una rete digitale e un sottoinsieme della società di telecomunicazioni britannica BT Group, hanno dichiarato martedì che stanno gettando le basi per la connettività a banda larga full-fibre su Iona, un'isola remota al largo della costa di Mull, nelle isole Ebridi Interne, sulla costa occidentale della Scozia.
La banda larga, considerata da Openreach "tra le più veloci e affidabili d'Europa", collegherà i 170 residenti dell'isola e gli oltre 100mila pellegrini e turisti che vi si recano ogni anno.
Secondo l'Historic Environment Scotland, Iona è uno dei siti cristiani più significativi della storia scozzese e il luogo di sepoltura di circa 40 re scozzesi, tra cui re Kenneth I, il fondatore della Scozia medievale.
San Columba vi fondò un monastero nel 563 d.C., rendendo l'isola il "luogo di nascita del cristianesimo in Scozia", spiega Hes. L'isola divenne quindi un importante centro per la religione, l'apprendimento e l'alfabetizzazione.
I lavori per la banda larga "non causeranno alcun disturbo"
I cavi vengono posati lungo strade storiche che partono dal villaggio principale di Baile Mòr e attraversano una vicina area protetta. Passano anche vicino a tre monumenti storici dell'isola.
Harrie Burney, responsabile del National Trust for Scotland, ha dichiarato in un comunicato stampa che i lavori sono "programmati per gestire con attenzione" i monumenti storici e il patrimonio dell'isola.
"Stiamo lavorando con gli ingegneri per mettere in atto un monitoraggio archeologico e assicurarci di non causare alcun disturbo, ma c'è anche l'opportunità di scoprire nuovi reperti lungo il percorso", ha aggiunto Burney.
Iona è una delle quaranta isole scozzesi che beneficeranno dei contratti "Reaching 100%" del governo scozzese e che collegheranno circa 113mila abitazioni e aziende a una banda larga più veloce.