Proprietà intellettuale, un tesoro sconosciuto alle pmi

Business Planet questa settimana ci porta a Osijek, in Croazia. Vedremo perché è fondamentale integrare la proprietà intellettuale nella strategia globale della vostra impresa.
Ivan è ambasciatore per l'EU IPR Helpdesk, un servizio europeo che assiste gli imprenditori. Perché è così importante? Risponde: "La proprietà intellettuale è uno dei fattori che distinguono un'impresa locale da un business con potenzialità all'internazionale. Le statistiche europee lo confermano: gestire correttamente la proprietà intellettuale porta fino al 32 per cento di entrate in più".
Fra le imprese assistite da Ivan troviamo Phoenix: 70 dipendenti motivati e ordini che fioccano. Una pmi oggi in perfetta salute. La sua competenza nella progettazione e produzione di macchinari per fabbricare molle è riconosciuta in tutta Europa. Ma qualche anno fa ha vissuto momenti difficili, quando alcuni dipendenti hanno creato un'attività concorrente, copiandone i prodotti. L'impatto è stato immediato sulla reputazione dell'azienda e sulla sua quota di mercato, crollata del 35 per cento. Ma i dirigenti non hanno perso tempo, e si sono rivolti all'ambasciatore dell'EU IPR Helpdesk, mettendo la proprietà intellettuale al centro della loro strategia.
"Abbiamo cominciato a usare nuovi strumenti, come il Design comunitario registrato - racconta Bojan, capo sviluppatore software. - Abbiamo migliorato i contratti introducendo clausole di non divulgazione e di riservatezza a tutti i livelli. Abbiamo cambiato la mentalità aziendale in materia di proprietà intellettuale".
E ha funzionato. La fabbrica sarà presto ampliata per soddisfare la domanda, e le prospettive commerciali sono eccellenti, continua Bojan: "Abbiamo aumentato la quota di mercato e raddoppiato la forza lavoro. E ora siamo in grado d'investire ingenti somme di denaro in attività di ricerca e sviluppo, cosa che è fondamentale per un'azienda come la nostra".
Ma che ruolo ha esattamente un ambasciatore? "Il nostro ruolo - spiega Ivan - non è di sostituire un avvocato specializzato in brevetti. Ma possiamo aiutare un imprenditore a identificare il problema, definire una strategia, formarlo e soprattutto consigliarlo su come usare la proprietà intellettuale. Contattarci è semplice. EU IPR Helpdesk conta 52 ambasciatori in 29 paesi europei. Visitate il nostro sito e trovate il vostro ambasciatore!"
Proteggete la vostra proprietà intellettuale!
I diritti di proprietà intellettuale (dpi) proteggono le risorse intangibili delle imprese consentendo loro di trarre profitto dalle loro creazioni e innovazioni.
Il 42 per cento del pil dell'Ue è generato da settori ad alta intensità di proprietà intellettuale, che danno lavoro a 60 milioni di persone in Europa.
Le imprese che proteggono i loro diritti di proprietà intellettuale hanno ricavi maggiori del 32 per cento rispetto a quelle che non lo fanno.
Tuttavia solo il 9 per cento delle pmi dell'Ue fa uso della proprietà intellettuale, rispetto al 36 per cento delle grandi aziende. Questo perché non vedono quali vantaggi presentino per loro i dpi, non hanno le conoscenze e le competenze necessarie, o trovano le procedure per proteggere la loro proprietà intellettuale troppo costose.
Lo European IPR Helpdesk fornisce sostegno alle pmi im materia di diritti di proprietà intellettuale in progetti finanziati dall'Ue e nella cooperazione commerciale internazionale. I progetti riguardano la formazione, la sensibilizzazione e consigli sulla registrazione, l'uso e la gestione della proprietà intellettuale.