Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lavoro zero? Grazie ai robot?

Lavoro zero? Grazie ai robot?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La robotica corre in fretta.

PUBBLICITÀ

La robotica corre in fretta. Al recente salone parigino Innorobo i cobots, cioè – i robot collaborativi – cercato di dimostrare che possono davvero dare una mano.

Sawyer è autonomamente in grado di piazzare questi dischi di plastica al loro posto.

Questo “cobot”, è progettato per collaborare con sistemi tipo catena di montaggio, per il settore automazione ed è in grado di adattarsi ai compiti automaticamente grazie a un in sistema di sensori.

I robot possono anche assistere gli esseri umani in compiti faticosi. A Parigi RB 3D ha sviluppato questo esoscheletro industriale, denominato “Exo Push“http://www.rb3d.com/lexopush-de-rb3d-france-2-2/. Grazie a cablaggi e sensori manuali è stato progettato per dare agli operai maggiore vigore per determinati compiti.

Puo’ moltiplicare per 10 la forza muscolare.

Un altro prototipo è stato pensato per aiutare i disabili. Questo braccio robotizzato si chiama Jaco 3 dita
È stato creato da una società canadese per aiutare chi si muove su sedie a rotelle e non vuole aver bisogno di un accompagnatore.

Le tre dita dispongono di cuscineti gommati a forte presa che rende facile afferrare gli oggetti. La loro portata è di 70 centimetri e possono eseguire una combinazione di 16 diversi movimenti.

Grillbot è invece il primo robottino che pulisce automaticamente la griglia del barbecue.

Grazie a spazzole di nylon, Grillbot è un dispositivo completamente automatico che viene azionato da una unità di centrale che ne controlla il movimento. Ne sarebbero già stati messi in commercio 80 mila pezzi.

Gli esperti avvertono intanto che l’aumento dei robot porterà ad una perdita netta di oltre 5 milioni di posti di lavoro in 15 principali economie sviluppate entro il 2020.

Maggiori informazioni:
https://www.robots.com/blog/viewing/advantages-and-disadvantages-of-automating-with-industrial-robots

http://www.wipfli.com/BlogPost_MaD_Blog_101614_ManufacturingProcess.aspxRobots

http://uk.businessinsider.com/robots-will-steal-your-job-citi-ai-increase-unemployment-inequality-2016-2

http://www.independent.co.uk/life-style/gadgets-and-tech/news/robots-will-make-majority-of-humans-unemployed-within-30-years-a6872486.html

http://www.wired.com/brandlab/2015/04/rise-machines-future-lots-robots-jobs-humans/

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come l'IA e gli ecosistemi aperti stanno plasmando la tecnologia al Mobile World Congress 2025

Oman, Emirati Arabi Uniti e Qatar guidano i discorsi sul 5G-Advanced al Telecom Review Summit

Il bootcamp tecnologico in Croazia consente alle donne di campagna di promuovere l'innovazione