Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Danimarca concede asilo al numero "storicamente" più basso di persone nella sua storia

Il primo ministro danese Mette Frederiksen parla dopo un incontro con i leader di partito sulla Groenlandia, presso l'ufficio del primo ministro a Christiansborg, Copenaghen.
Il primo ministro danese Mette Frederiksen parla dopo un incontro con i leader di partito sulla Groenlandia, presso l'ufficio del primo ministro a Christiansborg, Copenaghen. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La prima ministra danese Mette Frederiksen ha perseguito una politica "zero rifugiati" da quando è salita al potere nel 2019

PUBBLICITÀ

Il governo danese ha approvato un numero "storicamente" basso di domande di asilo lo scorso anno. Il Paese nordico ha concesso asilo a 864 persone nel 2024. In totale, 309 provenivano dalla Siria, 130 dall'Eritrea e altri 130 dall'Afghanistan.

Secondo il ministro dell'Integrazione Kaare Dybvad Bek, l'unica volta negli ultimi 40 anni in cui la cifra annuale è stata inferiore è stata nel 2020, quando erano in vigore misure di blocco a causa della pandemia di Covid-19.

Il ministro Bek ha affermato che il calo è dovuto alla "politica di asilo rigorosa" perseguita dalla premier Mette Frederiksen.

L'inasprimento delle politiche sull'immigrazione in Danimarca

Parlando a Tv 2, Bek ha aggiunto che non dovrebbero arrivare in Danimarca più persone di quante "la società ne possa gestire".

Frederiksen ha dichiarato di voler ridurre a "zero" le richieste di asilo nel Paese nordico dopo aver vinto le elezioni nel 2019.

La leader del Paese, che appartiene al partito socialdemocratico di centrosinistra, ha recentemente avvertito la "sinistra" europea che deve essere più dura sull'immigrazione se vuole fermare l'ondata di partiti di destra in tutto il continente.

Negli ultimi dieci anni la Danimarca ha introdotto politiche di immigrazione sempre più severe.

Nel 2021, il Paese ha approvato una legge che consente di trasferire gli immigrati in centri di accoglienza nei Paesi partner. La decisione è stata condannata all'epoca dalla Commissione europea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Austria offre mille euro ai rifugiati siriani per tornare in patria, cautela dall'Ue

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro