Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Belgio, la prima donna a correre una maratona ogni giorno dell'anno: è record

L'ultrarunner belga Hilde Dosogne, al centro, viene applaudita mentre taglia il traguardo della sua 366a maratona consecutiva a Gand, in Belgio, martedì 31 dicembre 2024.
L'ultrarunner belga Hilde Dosogne, al centro, viene applaudita mentre taglia il traguardo della sua 366a maratona consecutiva a Gand, in Belgio, martedì 31 dicembre 2024. Diritti d'autore  Virginia Mayo/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Virginia Mayo/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Oltre ad aver percorso almeno 15.444 chilometri in un solo anno, la 55enne ha anche raccolto circa 60mila euro di fondi per la ricerca sul cancro al seno

PUBBLICITÀ

L'ultimo giorno del 2024, l'atleta belga Hilde Dosogne ha finalmente smesso di correre, dopo aver raggiunto il suo obiettivo di correre una maratona ogni giorno per un anno.

Nonostante si sentisse stanca, ma non esausta, Dosogne ha tagliato il traguardo mentre i compagni di corsa celebravano la sua straordinaria impresa. "Sono contenta che sia finita", ha detto, ricordando lo scontro con uno spettatore durante la sua corsa finale.

Oltre a correre per oltre 15.444 chilometri in un anno, la 55enne ha raccolto 60mila euro per la ricerca sul cancro al seno.

Dosogne verso il Guinness World Record

Successivamente, dovrà presentare all'organizzazione del Guinness World Records i dati Gps, le foto, i video e i resoconti dei testimoni. Se approvato, il record le sarà accreditato tra circa tre mesi.

Dosogne raggiungerebbe Hugo Farias, che detiene il record maschile di 366 giorni. Nella categoria femminile, supererebbe l'attuale record di 150 giorni stabilito da Erchana Murray-Bartlett.

Dosogne ha sottolineato che la sua impresa è una prova di perseveranza personale, avendo superato influenza, covid-19, cadute multiple, vesciche e borsite. Ha dichiarato: "Lo sforzo mentale è più duro di quello fisico. Naturalmente, dal punto di vista fisico, tutto deve essere a posto. Altrimenti non si può correre per quattro ore al giorno. Ma è stato più mentale essere lì alla linea di partenza ogni giorno".

La maggior parte delle sue maratone si è svolta su un circuito pianeggiante attorno a un lago vicino a Gand, dove il forte vento contrario rappresentava una sfida. Per garantire la precisione, correva ogni giorno 42,5 chilometri invece dei 42,195 chilometri standard.

Lavorando come bioingegnera, Dosogne correva la maratona ogni pomeriggio, mantenendo un'andatura di 10 km/h per permettere ad amici e testimoni di unirsi a lei.

La figlia Lucie ricorda un giorno in cui Dosogne si slogò un dito dopo 27 chilometri e dovette ricominciare la maratona per rispettare il regolamento. "Ha ricominciato da zero", ha detto Lucie. "È ancora un po' storto", ha aggiunto Dosogne.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La corsa che unisce due Paesi: 40mila runner alla 25esima edizione della Bridge Run 2025

Cosa succede al corpo quando si corre una maratona? Sette cose da sapere

Kallas chiede alla Germania di smettere di ostacolare la diplomazia Ue su Gaza