Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Quasi il 15% dei giovani dell'Ue fatica a pagare l'affitto, secondo i nuovi dati Eurostat

Europa in movimento
Europa in movimento Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Negli ultimi dodici mesi i giovani di tutto il mondo hanno lottato contro l'aumento dei costi, in particolare in Francia, Paesi Bassi e Grecia

PUBBLICITÀ

Migliaia di cittadini dell'Ue non sono stati in grado di coprire i costi dell'affitto negli ultimi 12 mesi, con una media del 6,3 per cento in tutti i Paesi dell'Unione europea*.

Il numero non comprende nemmeno le persone a rischio di povertà o esclusione sociale.

La Grecia ha il tasso più alto di persone in difficoltà, il 17,7 per cento, seguita da Francia (16,7 per cento), Slovenia (10,5 per cento) e Paesi Bassi (10,4 per cento).

La fascia di età compresa tra i 16 e i 29 anni è quella più in difficoltà, con quasi il 15 per cento di tutte le persone nell'Ue che non sono state in grado di pagare l'affitto negli ultimi dodici mesi. Una media del 9,5 per cento in tutta l'Unione se consideriamo solo le persone non a rischio di povertà: 23,8 per cento in Francia, 23,4 per cento in Grecia e 16,1 per cento nei Paesi Bassi.

I dati Eurostat mostrano anche che il 4,9 per cento delle persone nell'Ue ha sperimentato difficoltà abitative nel corso della propria vita, il che significa che, a un certo punto, non aveva una casa propria ed è stato costretto a soggiornare in alloggi temporanei.

*Sono esclusi i Paesi con scarsa affidabilità dei dati.

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna, maxi mobilitazione a Madrid contro la crisi abitativa: chiedono affitti a prezzi ragionevoli

Germania: La riqualificazione di edifici dismessi risolleva la crisi abitativa

Allargamento dell'Ue: Cosa pensano i cittadini europei dell'ingresso di nuovi Paesi nel blocco