Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bruxelles conferma l'accordo con gli Stati Uniti per chiudere il contenzioso Airbus-Boeing

Bruxelles conferma l'accordo con gli Stati Uniti per chiudere il contenzioso Airbus-Boeing
Diritti d'autore  KEVIN LAMARQUE/AFP
Diritti d'autore KEVIN LAMARQUE/AFP
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Bruxelles conferma l'accordo con gli Stati Uniti per chiudere il contenzioso Airbus-Boeing

PUBBLICITÀ

Bruxelles conferma l'accordo con gli Stati Uniti per chiudere il contenzioso Airbus-Boieng

Dopo una notte di trattative tra le due delegazioni, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, incontra i presidenti del Consiglio e della Commissione europea, Charles Michel e Ursula von der Leyen.

E secondo fonti, annunceranno che le tariffe reciproche saranno sospese per i prossimi cinque anni dall'11 luglio.

Più difficile sarà trovare una soluzione per la guerra dei dazi su acciaio e alluminio, un'eredità dell'era Trump che non è facile da cancellare semplicemente per gli Stati Uniti in quanto considerata una vendita interna difficile per Biden.

Ci sono altri temi all'ordine del giorno del vertice. a partire dalla creazione di un consiglio commerciale e tecnologico congiunto USA-UE, che lavorerebbe sul coordinamento degli standard per l'intelligenza artificiale e l'informatica quantistica, nonché sugli sforzi per rafforzare la resilienza della catena di approvvigionamento.

Potrebbe essere visto come un modo per combattere insieme contro il crescente potere tecnologico ed economico della Cina. E sulle relazioni estere dovrebbero anche analizzare come trattare con la Russia, appena un giorno prima dell'incontro di Biden con il presidente Vladimir Putin.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Airbus conferma grandi ordini da quattro compagnie aeree cinesi

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea