Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mifid 2: più trasparenza nel settore dei prodotti finanziari europei

Mifid 2: più trasparenza nel settore dei prodotti finanziari europei
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Entra in vigore la nuova direttiva Ue che punta a proteggere consumatori e investitori

PUBBLICITÀ

Con il nuovo anno entrano in vigore anche le nuove regole europee per i servizi finanziari, la direttiva Mifid 2. Obiettivo principale: maggiore trasparenza per i consumatori. Per Marc-Olivier Herman, esperto legale dell’oennegi Oxfam, “Ci sono alcuni poteri piuttosto forti che possono essere usati. La questione naturalmente è se i regolatori li useranno, e se saranno sufficientemente aggressivi nel reprimere le azioni irresponsabili sui mercati finanziari”.

Secondo Isabelle Marchand, della Federazione belga del settore finanziario, tutto è già pronto, la transizione non sarà un problema: “Le banche hanno investito molto- spiega – e si sono impegnate molto per conformarsi alle nuove regole. Hanno apportato modifiche ai loro sistemi informatici, hanno dovuto formare i dipendenti, cambiare prodotti, documenti… Questo ha avuto un costo, ma l’obiettivo principale è proteggere i consumatori e migliorare la protezione degli investitori, e noi appoggiamo quest’obiettivo”.

Strumento chiave della nuova direttiva sarà il cosiddetto Kid, un prospetto di poche pagine che fornisce al consumatore informazioni come il grado di rischio, il rendimento atteso, i costi di gestione e la loro incidenza sul rendimento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento