Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cittadini Ue contro il glifosato

Cittadini Ue contro il glifosato
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Ripartito fra i 28 Stati membri il dibattito per autorizzare il controverso erbicida

PUBBLICITÀ

In una manifestazione di fronte alla Commissione europea, a Bruxelles, diverse ong hanno chiesto martedì che non sia autorizzato di nuovo l’uso dell’erbicida sulla cui tossicità esistono studi contrastanti. La protesta è stata organizzata nel giorno in cui è ripartito il dibattito sul glifosato fra gli Stati membri.

La Commissione europea ha proposto di rinnovare per altri dieci anni l’autorizzazione della controversa sostanza, nonostante 1,3 milioni di cittadini europei abbiano firmato una petizione a favore del divieto.

Kurt Sannen, rappresentante degli agricoltori bio delle Fiandre, ha un obiettivo preciso: “Chiediamo alla Commissione europea – dice – e a tutti i governi di investire di più nella ricerca di alternative all’uso dei pesticidi”.

A marzo l’Agenzia europea per le sostanze chimiche ha classificato il glifosato come “improbabile cancerogeno”, due anni dopo che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro l’aveva classificato come “probabile cancerogeno”. La decisione dei 28 sarà presa entro dicembre. Il commissario alla salute Yvtenis Andriukaitis però lunedì ha cercato di rassicurare i cittadini: “Voglio chiarire che la Commissione non ha alcuna intenzione di riapprovare questo composto chimico senza il sostegno di una maggioranza qualificata degli Stati membri”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento