Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: l'UE fa leva sui diritti dei cittadini per far saldare il conto a Londra

Brexit: l'UE fa leva sui diritti dei cittadini per far saldare il conto a Londra
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il negoziatore europeo insiste affinchè Londra adempia ai suoi impegni finanziari

I diritti dei cittadini rischiano di essere merce di scambio nei duri negoziati sulla Brexit. Mercoledi il negoziatore europeo Michel Barnier ha invitato Londra a pagare la sua parte come conseguenza dell’uscita dall’Unione europea.

“Non si tratta di un riscatto, non è un pegno da pagare per l’uscita, sicuramente non è una punizione o una vendetta. Si tratta solo di saldare il conto. Non è facile e costa caro, come ogni separazione “

Per Guy Verhofstadt – Coordinatore al parlamento europeo – garantire i diritti dei cittadini britannici e europei sarà possibile solo se Londrà sarà disposta a rispettare gli impegni presi.

“Intendo dare il prima possibile certezze a tutti i cittadini, sia britannici che europei e possiamo farlo a una condizione: che il Regno Unito riconosca che c‘è bisogno di un accordo finanziario. Non dico che c‘è bisogno adesso di un accordo sulla cifra, che è tipico dei negoziati politici, ma almeno sui principi “.

Gli accordi finanziari, i diritti dei cittadini e le frontere in Irlanda sono le priorità stabilite dalle due parti per i negoziati, che riprenderanno lunedì.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Unione europea cerca di porre fine alla dipendenza dalla Cina per le terre rare

Che cos'è il prestito di riparazione per l'Ucraina e perché l'Ue è bloccata dal Belgio?

Il Belgio "non ha bloccato" il piano di supporto all'Ucraina, afferma la commissaria Ue Lahbib