Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Unicef, 50 milioni di migranti sono bambini

Unicef, 50 milioni di migranti sono bambini
Diritti d'autore 
Di Arianna Sgammotta
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Più di 50 milioni.

PUBBLICITÀ

Più di 50 milioni. Tanti sono, secondo un ultimo rapporto dell’Unicef, i bambini oggi sradicati dalle loro case e dai loro Paesi di origine. Tra questi 10 milioni sono rifugiati. Un milione attende di conoscere l’esito della richiesta di asilo.

In aumento è anche il fenomeno dei cosiddetti minori non accompagnati, ovvero bambini migranti, che da soli attraversano Mari e frontiere alla ricerca di sicurezza e di una vita migliore. 100.000 soltanto nel 2015.

Ma qual è la situazione in Europa? Tra i migranti arrivati nel Vecchio Continente dal 2014 molti sono appunto minori. Tra burocrazia e rimpalli tra le capitali in molti vedono negarsi l’istruzione e più in generale l’infanzia. Ma cosa si può fare?

Per Ted Chaiban, Unicef:“E’ importante reagire in modo veloce e garantire ai minori la rappresentazione legale. Le richieste di asilo devono essere trattate con precedenza in modo da riconsocere subito se si tratta di rifugiati o migranti. Si deve procedere alle riunificazioni familiari, nei casi in cui queste esistino e fare in modo che abbiano accesso a istruzione e ad altri servizi di base”.

Vulnerabili e spesso soli i bambini
migranti sono le principali vittime di trafficanti e reti criminali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migranti: meno sbarchi nel Mediterraneo nel 2016, ma il numero di morti è in aumento

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen