Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Abbas e Rivlin a Bruxelles, ma no a incontro bilaterale

Abbas e Rivlin a Bruxelles, ma no a incontro bilaterale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nessun incontro bilaterale tra il Presidente israeliano e quello palestinese.

PUBBLICITÀ

Nessun incontro bilaterale tra il Presidente israeliano e quello palestinese. Entrambi a Bruxelles negli stessi giorni per incontrare i vertici delle istituzioni comunitarie. Sollecitato dal Presidente di Israele Rivlin, Abbas ha rifiutato un incontro diretto. Il primo tra i due, considerato che Rivlin è entrato in carica due anni fa.

“Ero contento dell’iniziativa lanciata dai rappresentanti europei di fissare un incontro con il Presidente Abbas” ha spiegato Rivlin “Che in queste stesse ore si trova come me a Bruxelles. Mi è dispiaciuto che abbia rifiutato. Non saremo in grado di costruire la fiducia tra le due parti se non iniziamo a parlarci in modo diretto”.

Nonostante le parole dichiarate in conferenza stampa, Rivlin ha criticato l’altra iniziativa, avanzata da Parigi, di organizzare una conferenza di pace. Per Rivlin, i negoziati sono inutili senza dialogo.

Abbas ha preferito non esprimersi sulla questione di un ipotetico incontro con Rivlin, mentre si è detto contento dell’iniziativa francese.“Confermiamo la nostra piena disponibilità a partecipare alla conferenza di pace, promossa da Parigi” ha ammesso Abbas “E’ un evento che ha la lunghezza adatta a gettare le basi per un negoziato serio, che richiede tempi specifici”.

Il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ha cercato in tutti i modi di riuscire a convincere i due leader a un incontro. Le posizioni, però, restano molto distanti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento