Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rapporto del Mediatore Ue, serve maggiore trasparenza nelle istituzioni comunitarie

Rapporto del Mediatore Ue, serve maggiore trasparenza nelle istituzioni comunitarie
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Difficoltà d’accesso a specifici documenti everi e propri conflitti d’interesse.

PUBBLICITÀ

Difficoltà d’accesso a specifici documenti everi e propri conflitti d’interesse. Nelle istituzioni comunitarie serve maggiore trasparenza. O almeno sembra essere questo il senso del rapporto annuale del Mediatore europeo,,dove di 261 inchieste avviate nel 2015, il 20% riguarda proprio la trasparenza nelle istituzioni.

“Alle istituzioni voglio ricordare che è tempo di accettare l’idea di vivere in un mondo digitale nel quale, soprattutto le giovani generazioni non riconoscono i concetti di privacy o segretezza. Ogni istituzione si deve abituare da oggi in poi a maggiori richieste di trasparenza nel lavoro, rispetto al passato” ha spiegato a Euronews la mediatrice europea Emily O’Reilly.

Delle tre istituzioni comunitarie principali, la Commissione è stata quella più interessata dalle indagini dell’ufficio del Mediatore europeo. Un primo effetto è stato l’annuncio dell’esecutivo di aver adottato misure più trasparenti per selezionare i gruppi di esperti di cui l’istituzione si avvale per valutare specifiche questioni o dossier.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev